| Il favino costituisce un concentrato di proteine d'alto
valore biologico e digeribili oltre 85%, poca fibra e un buon tenore
in estrattivi inazotati - Ideale rapporto calcio e fosforo. L'impiego
del favino nell'alimentazione degli animali da allevamento ne migliora
le caratteristiche della carne del pelo per i bovini, nei bovini crea
un pelo pił lucido e una pelle pił morbido, carne pił saporita e lardo
pił consistente nei suini. |
| Analisi:
|
| Protidi
grezzi |
27,00%
|
| Lipidi
grezzi |
2,00%
|
| Ceneri
|
4,00%
|
| Fibra
grezza |
7,00%
|
| Carboidrati
|
60,00%
|
| Acqua
|
11,00%
|
| Unità Foraggere Carne |
98
|
| Unità Foraggere Latte |
97
|
| Energia digeribile suini |
2.930 Kcal
|
| USI
E DOSI |
| bovini da latte e da carne
|
fino a 2Kg/ capo/ giorno
|
| suini: |
15%-25% della razione |
| cavalli: |
in sostituzione dell'avena.
|
| pollame: |
20% |
| conigli: |
35% |
|